top of page

Donatello

12°

Benevento Chiesa di Santa Sofia lunetta ingresso dedicata a San Mercurio dove l'abate Giovanni IV° (che appare in ginocchio) ebbe l'idea geniale di far "Spiccare" la l'intera rappresentazione scultorea di colore ocra inventandosi una campitura mosaicata d'oro zecchino in modo così da rendere i soggetti rappresentati a rilievo. Esempio paradigmatico nella storia dove i protagonisti prima della nuova fase "A tutto tondo" risultavavo "impaludati" dai fondali terrosi, per Donatello questa visione fu salutare che lo stimolò ad eseguire altre due sculture alla "Cantoria" del Duomo di Firenze e sul Pulpito di Prato dove Puttini e Spiritelli si rincorrono su fondi mosaicati rivelando nella loro tridimensionalità valori artistici ed estetici.

Benevento Chiesa di Santa Sofia lunetta ingresso dedicata a San Mercurio
bottom of page